“Il vino raggiunge la bocca
E l’amore raggiunge gli occhi
Questa è la sola verità che ci è dato conoscere
Prima di invecchiare e morire.
Sollevo il bicchiere alle labbra,
ti guardo e sospiro…”
Sono celebri questi versi del poeta irlandese Yeats che esalta il vino, il nettare degli dei
Quanto conta il personale di sala? Tantissimo!
Lo sanno tutti e un detto popolare lo conferma: il cliente ha sempre ragione.
Nulla da dire in proposito, ma è anche vero che chi si confronta tutti i giorni con le esigenze più disparate della clientela è lo staff. È quest’ultimo il cuore pulsante del ristorante: uno staff attento
Breve storia del tè
Dall’Estremo Oriente fino all’Europa: questo il lungo viaggio del tè, la bevanda scoperta per la prima volta dai Cinesi più di 5000 anni fa. I primi paesi europei che conobbero il tè furono l’Olanda e il Portogallo grazie ai floridi rapporti commerciali con il lontano Oriente, ma fu l’Inghilterra a
Breve storia della pasta di Gragnano
La storia della pasta inizia nel XVI secolo, quando comparvero i primi pastifici a conduzione familiare. Prima di allora la pasta era un alimento poco diffuso ma, proprio durante la carestia che colpì il Regno di Napoli, cominciò a imporsi come alimento fondamentale, ricco di proprietà nutritive e caratterizzato da
La primavera a tavola: frutta e verdura a volontà con qualche sfizio!
Rinnovarsi, rigenerarsi, depurarsi: sono queste le parole d’ordine della primavera.
Questa stagione è infatti il momento dell’anno in cui i nostri sensi si risvegliano dopo il lungo letargo dell’inverno: sentiamo il bisogno di depurarci, di disintossicarci, di assumere un nuovo aspetto.
Le giornate si allungano e le temperature si fanno
Hello world!
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
Hello world!
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!